Servizi

Grazie al lavoro  del nostro ufficio tecnico siamo in grado di fornire assistenza nella scelta del prodotto più adatto per la vostra applicazione.

L’applicazione viene scrupolosamente verificata e viene sempre  rilasciato, a garanzia del cliente,  un foglio di calcolo che supporta la soluzione proposta.

Riduttori e Motoriduttori

Cerchiamo sempre di offrire la soluzione più centrata a seconda dell’applicazione.

Non viene quindi selezionato il solo riduttore sulla base di un catalogo ma l’applicazione viene analizzata nel suo complesso, prendendo in considerazione la cinematica del sistema, le coppie di carico e quelle di accelerazione, le inerzie, il gioco, le coppie di primo distacco ed i rendimenti. Viene fatta anche un’ulteriore verifica del motore impiegato dal cliente controllandone le caratteristiche e verificando che il rapporto tra le inerzie derivante sia gestibile dal controllo.

Vai ai prodotti

Freni e Frizioni

Che si tratti di applicazioni marine, agricole o di presse meccaniche, la buona  scelta del freno o della frizione risulta essenziale ai fini del funzionamento della macchina. Al fine di selezionare il prodotto più centrato non si può tenere in considerazione soltanto la coppia richiesta. Risulta fondamentale prendere in considerazione i carichi termici derivanti dalle inerzie del sistema al fine di verificare il numero di innesti o frenature che è possibile effettuare. Grazie ai nostri software di calcolo siamo in grado di analizzare in modo preciso il comportamento del freno/frizione, dando al cliente la garanzia del buon funzionamento della soluzione proposta.

Vai ai prodotti

Motori Brushless

La scelta di un motore brushless per risolvere un’applicazione non può essere fatta con leggerezza. Se si seleziona un motore solo in base alla coppia nominale, si trascurano gli effetti di riscaldamento e i rapporti tra inerzie motore e carico (importanti per la regolazione). Per queste ragioni occorre trovare il giusto equilibrio nella scelta del motore che risponda ai requisiti del ciclo di lavoro, che non scaldi troppo e soprattutto che sia della giusta “misura”. Il nostro ufficio tecnico è in grado di selezionare il motore “su misura” grazie all’utilizzo di software dedicati, ciò che serve è solo la condivisione dei dati di ciclo macchina da imputare nel foglio di calcolo, da cui risultano le caratteristiche dimensionali del motore da utilizzare.

Vai ai prodotti

Motore Torque

La scelta di un motore coppia o torque, normalmente avviene per potenziare  un’applicazione e superare i limiti prestazionali imposti dalla cinematica. Sebbene questo tipo di motore sia derivato, quindi simile ad un motore brushless, la selezione del motore implica di considerare aspetti meccanici di integrazione che non sono soliti nei motori brushless. Grazie all’uso dei nostri fogli di calcolo siamo in grado di determinare il modello più adatto non solo dal punto di vista delle prestazioni ma anche dal punto di vista dimensionale.

Inoltre grazie alla stretta collaborazione con la produzione, siamo in grado di verificare il vostro progetto di installazione consigliandovi il modo migliore per  realizzare il montaggio dei motori. Grazie all’esperienza acquisita, vi possiamo supportare nella scelta degli encoder di retroazione da abbinare all’elettronica in uso e darvi indicazione sulla scelta del gruppo di raffreddamento.

Vai ai prpdotti

Motori Lineari

La scelta di un motore lineare richiede la conoscenza di quelle grandezze fisiche che corrispondono alla dinamica di corpi  e le loro relazioni. Il nostro servizio di consulenza è in grado di supportarvi nella definizione del motore più adatto per rispondere ai requisiti dell’applicazione, partendo dai dati di ciclo: masse da muovere; accelerazioni richieste; tempi di posizionamento e di pausa; ecc..

La nostra consulenza non si ferma alla definizione del motore ma prosegue nel selezionare l’encoder lineare e l’elettronica di controllo.

Vai ai prodotti
  • Hidden