Homberger diventa distributore degli attuatori elett...
Homberger ha scelto KOMP-ACT come suo fornitore partner! KOMP-ACT è una startup svizzera fondata nel 2018 specializzata nella progettazione e produzione di attuatori elettrici lineari…
Riduttori epicicloidali di precisione, riduttori cicloidali a gioco zero, riduttori angolari e rinvii a gioco ridotto. Riduttori e motoriduttori industriali e martinetti meccanici.
Le elevate prestazioni dei riduttori cicloidali a gioco zero sono da sempre utilizzate nei progetti di sviluppo di robot di qualunque tipo: antropomorfi, scara, robot a portale o manipolatori.
Le eccezionali precisione, rigidezza torsionale e ripetibilità rendono i riduttori Fine Cyclo la soluzione ideale nelle applicazioni robotiche. L’ampia gamma, con coppie trasmissibili da 16 a 30000Nm, insieme al design compatto, le elevate densità di coppia e l’alta coppia di ribaltamento, permettono di coprire tutti gli assi del robot.
Riduttori di precisione, così come i motori brushless sono invece normalmente utilizzati per tutti gli assi esterni o di asservimento al robot.
Anche nelle apparecchiature medicali c’è una crescente richiesta di precisione, come ad esempio nei robot chirurgici o nelle macchine per radioterapia o risonanza magnetica. Unitamente alla precisione caratteristiche indispensabili sono la silenziosità e la lunga vita utile senza necessità di interventi manutentivi. In questo l’utilizzo di riduttori e-cyclo o motori torque garantiscono la precisione assoluta per tutta la vita utile. La loro compattezza e silenziosità li rendono particolarmente idonei
L’automazione ricopre un ruolo sempre maggiore nei nostri sistemi produttivi. Veicoli a guida autonoma (agv), packaging, farmaceutico, linee di produzione automatiche complete possono richiedere prestazioni molto diverse in termini di precisione, di coppia o di dinamicità. L’ampia gamma di motori e riduttori di precisione ci permette di trovare la soluzione corretta per ogni applicazione e di garantirla grazie al nostro servizio di dimensionamento.
Forse come in nessuna altro settore come in quello delle macchine utensili vengono richieste le massime performance. Torni, fresatrici, tavole rotanti, cambia-utensili, macchine transfer necessitano il massimo della precisione di posizionamento, della rigidità e ripetibilità.
La corretta selezione degli elementi che compongono la trasmissione (motori torque, riduttori a gioco zero, giunti, azionamenti, encoder, controlli, Hmi) determinano il successo dell’applicazione
Col nostro team di tecnici siamo in grado di analizzare ogni applicazione nel dettaglio suggerendo e garantendo la soluzione più adeguata e performante.
Nell’ambito degli processi automatici degli impianti siderurgici sono fondamentali l’efficienza, la durata e soprattutto la sicurezza dei prodotti impiegati. Il costo di un fermo impianto non previsto è infatti estremamente alto in questi casi: è dunque di primaria importanza l’utilizzo di componenti di assoluta qualità.
Nella nostra gamma sono presenti riduttori di potenza, limitatori di coppia in grado di proteggere la trasmissione da picchi imprevisti e giunti a denti o a lamelle in grado di trasmettere coppie fino a 21.500.000Nm. Tutti i prodotti sono di brand internazionali con una rete sviluppata a livello mondiale per garantire assistenza e ricambi ovunque sia l’impianto.