Fiera Safety Expo 2023
Siamo lieti di comunicarvi che quest’anno Homberger parteciperà alla Fiera Safety Expo, giunto alla sua VI edizione, Safety Expo è l’evento gratuito di riferimento in Italia per…
Il movimento viene realizzato grazie alla forma della staffa e al principio di funzionamento tramite camma o tramite un meccanismo a leve.
Presentano due principali vantaggi:
Il cilindro a pistone cavo è particolarmente indicato per trasformare facilmente le attrezzature esistenti dall’azionamento manuale a quello oleodinamico: il tirante viene semplicemente fatto passare attraverso il foro presente sul cilindro.
Sono spesso usati quando si ha bisogno di una forza in spinta. Non sporgono all’esterno dell’attrezzatura poiché sono montati internamente grazie alle loro filettature esterne. E’ quindi una soluzione poco ingombrante e di facile installazione.
Il funzionamento e l’impiego sono identici agli avvitabili, la differenza è la struttura a forma di “blocchetto”. Non essendo filettato esternamente, il blocchetto può essere fissato con viti dall’alto o lateralmente e può essere collegato direttamente alle tubazioni.
Hanno un movimento unico verticale del pistone (tiro\spinta) e possiedono forme particolari che richiamano i cilindri a staffa rotante.
Il movimento di rotazione è realizzato tramite un sistema di guida a 3 sfere, che consente di avere tolleranze angolari ristrette, movimenti precisi e una ripetibilità nel posizionamento elevata.